Corso Primo Soccorso Aziendale Gruppo B e C
CONTATTI RAPIDI
📞 379 160 99 44
📍 Via Codola, 29, 84085 Mercato San Severino SA, Campania
Partecipa al Corso di Primo Soccorso Aziendale Gruppo B e C: 12 ore di formazione teorico-pratica con attestato certificato. Corso valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Il Corso Primo Soccorso Gruppo B e C ha l’obiettivo di formare gli addetti aziendali fornendo le conoscenze e le capacità necessarie per:
allertare correttamente il sistema di soccorso,
riconoscere le emergenze sanitarie,
attuare gli interventi di primo soccorso,
gestire traumi e patologie specifiche in ambiente di lavoro,
intervenire in caso di infortuni legati ad agenti chimici, fisici o biologici.
Destinatari
- Lavoratori designati dal datore di lavoro come addetti al primo soccorso nelle aziende Gruppo B (3 o più lavoratori non appartenenti al Gruppo A)
- Lavoratori di aziende Gruppo C (meno di 3 lavoratori non appartenenti al Gruppo A).
Programma del Corso
Modulo A – Allertare il sistema di soccorso (4 ore)
- Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.)
- Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Scena dell’emergenza
- Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
- Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
- Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
Modulo B – Acquisire conoscenze generali sui traumi e patologie specifiche (4 ore)
- Sostenimento delle funzioni vitali
- Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Lesioni da freddo e da calore
- Lesioni da corrente elettrica
- Lesioni da agenti chimici
- Intossicazioni
- Ferite lacero contuse
- Emorragie esterne
Modulo C – Acquisire capacità di intervento pratico (4 ore)
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
- Principali tecniche di tamponamento emorragico
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Dettagli del corso
In presenza: 12 ore in aula.
Il corso prevede lezioni teoriche e prove pratiche di intervento. È possibile organizzare il corso direttamente presso l’azienda richiedente.
Online: Parte teorica online + 4 ore pratiche in presenza.
Modalità blended: teoria online e pratica obbligatoria in presenza
Prezzo
In presenza: A partire da €150,00 + IVA
Online: A partire da €130,00 + IVA
Attestato Rilasciato
Al termine del corso e previo superamento della verifica di apprendimento finale, verrà rilasciato specifico attestato di frequenza valido ai sensi del D.M. 388/2003.
Aggiornamento
L’aggiornamento è obbligatorio ogni 3 anni con un corso di 4 ore per il Gruppo B/C
Riferimenti Normativi
Il corso è conforme al Decreto del Ministero della Salute n. 388 del 15 luglio 2003 e al D.Lgs. 81/2008.
You might be intersted in
-
273 Students
-
4 Hours
-
273 Students
-
16 Hours
-
273 Students
-
8 Hours
-
273 Students
-
8 Hours